1. Colpo di frusta:questo è un infortunio comune che si verifica quando la testa viene scattata all'indietro e poi in avanti, sforzando i muscoli, i legamenti e i nervi del collo. Può causare dolore, rigidità, mal di testa e vertigini.
2. Commozione cerebrale:un arresto improvviso può far sobbalzare violentemente la testa, portando potenzialmente a una commozione cerebrale. I sintomi di una commozione cerebrale possono includere confusione, perdita di memoria, mal di testa, nausea e vomito.
3. Lesioni al torace e all'addome:l'impatto improvviso di un arresto rapido può comprimere il torace e l'addome, causando dolore, emorragia interna o danni agli organi.
4. Ossa rotte:nei casi più gravi, una frenata improvvisa può provocare la rottura delle ossa, soprattutto se i passeggeri vengono scagliati intorno al veicolo o colpiscono oggetti duri.
5. Lacerazioni e tagli:i passeggeri possono subire tagli e lacerazioni a causa di vetri rotti, oggetti appuntiti nell'auto o se vengono scagliati contro l'interno del veicolo.
6. Distress emotivo:una frenata improvvisa, soprattutto se causata da un incidente, può indurre shock, ansia e traumi emotivi nei passeggeri.
È fondamentale garantire un'adeguata sicurezza dei passeggeri indossando le cinture di sicurezza, mantenendo una distanza di sicurezza dagli altri veicoli e seguendo le norme del traffico per ridurre i rischi associati alle fermate improvvise. I passeggeri devono prepararsi durante le fermate improvvise mantenendo le braccia e le gambe fissate e riducendo al minimo i movimenti non necessari. In caso di lesioni o disagio, è necessario richiedere immediatamente assistenza medica.