Qual è lo scopo del distributore di automobili?
Un distributore di automobili è un dispositivo meccanico o elettronico che convoglia la corrente elettrica dalla bobina di accensione alle candele nell'ordine di accensione corretto. Nei veicoli più vecchi con distributori meccanici, un braccio rotante chiamato rotore entra in contatto con i terminali metallici all'interno della calotta del distributore, che sono collegati ai fili delle candele. Mentre il rotore ruota, invia corrente alla candela corretta al momento opportuno nel ciclo di accensione del motore.
Nei veicoli moderni dotati di distributori elettronici, un sensore monitora la posizione dell'albero motore e invia un segnale a un'unità di controllo elettronico (ECU). L'ECU utilizza quindi questo segnale per controllare la fasatura dell'accensione e accendere le candele nell'ordine corretto.
Lo scopo principale di un distributore di automobili è garantire che le candele si accendano al momento corretto nel ciclo di accensione del motore. Ciò è essenziale affinché il motore funzioni in modo fluido ed efficiente.