1. Pompa del carburante ad alto flusso:sarà necessaria una pompa del carburante ad alto flusso per fornire il maggiore volume di carburante richiesto dal motore sovralimentato. Cerca una pompa classificata per portate di carburante più elevate rispetto alla pompa di serie e idealmente una che possa mantenere un'adeguata pressione del carburante a livelli di sovralimentazione più elevati.
2. Iniettori di carburante migliorati:saranno necessari iniettori di carburante più grandi per fornire più carburante ai cilindri del motore. La dimensione degli iniettori necessari dipenderà da vari fattori, tra cui la cilindrata del motore, il livello di sovralimentazione e le prestazioni desiderate.
3. Regolatore della pressione del carburante:per garantire che l'impianto di alimentazione mantenga la pressione del carburante desiderata sotto diversi carichi del motore e livelli di sovralimentazione, si consiglia un regolatore della pressione del carburante. Ciò contribuirà a garantire che gli iniettori di carburante possano fornire costantemente la quantità di carburante richiesta.
4. Linee di carburante aggiuntive:in alcuni casi, potrebbero essere necessarie linee di carburante aggiuntive per supportare i maggiori requisiti di flusso di carburante. Tubazioni o tubi flessibili del carburante ad alta pressione e di alta qualità progettati per gestire una pressione maggiore sono fondamentali.
5. Rail del carburante e/o smorzamento del carburante:l'aggiunta di un compressore può causare fluttuazioni della pressione del carburante a causa della natura pulsante della sovralimentazione. I rail del carburante aggiornati e i dispositivi di smorzamento della pressione del carburante possono aiutare a ridurre al minimo i picchi di pressione del carburante e mantenere una pressione del carburante stabile per un funzionamento coerente dell'iniettore.
6. Calibrazione del motore:dopo aver aggiornato i componenti del sistema di alimentazione, è importante che il motore sia adeguatamente messo a punto o calibrato per garantire che il rapporto aria-carburante (AFR) sia corretto in diverse condizioni operative. Una corretta calibrazione richiederà aggiustamenti alle mappe del carburante e ad altri parametri di gestione del motore per adattarsi all'aumento del flusso d'aria e dell'erogazione di carburante.
Vale la pena notare che l'esatta combinazione e le specifiche degli aggiornamenti del sistema di alimentazione richiesti dipenderanno dal veicolo specifico, dal livello di sovralimentazione del compressore e dagli obiettivi prestazionali. Si consiglia vivamente di consultare negozi di prestazioni affidabili, sintonizzatori o meccanici qualificati esperti in installazioni di compressori per assicurarsi di selezionare e installare gli aggiornamenti appropriati del sistema di alimentazione per prestazioni affidabili.