Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Di cosa sono fatti i carri armati militari?

La costruzione di carri armati militari prevede l'utilizzo di una combinazione di materiali, ciascuno scelto per le sue proprietà specifiche e le caratteristiche prestazionali desiderate del carro armato. Ecco i materiali primari utilizzati nella costruzione dei serbatoi:

1. Acciaio:

- L'acciaio è il materiale principale utilizzato nella costruzione dei serbatoi grazie alla sua resistenza, durata e capacità di resistere alle sollecitazioni.

- Diversi gradi di acciaio, come gli acciai legati ad alta resistenza, vengono utilizzati per migliorare la protezione dell'armatura del carro armato e l'integrità strutturale complessiva.

- Piastre d'acciaio di vario spessore vengono utilizzate per creare lo scafo e la torretta, fornendo protezione contro il fuoco nemico, le schegge e le armi leggere.

2. Materiali compositi:

- I materiali compositi sono sempre più utilizzati nella progettazione dei carri armati moderni per migliorare la protezione dell'armatura e la riduzione complessiva del peso.

- Questi materiali combinano più materiali, come ceramica, plastica, metalli e fibre, per ottenere proprietà migliorate.

- L'armatura composita è generalmente costituita da strati di materiali diversi, che forniscono una migliore resistenza ai proiettili di energia cinetica e alle cariche sagomate.

3. Ceramica:

- La ceramica, in particolare la ceramica avanzata come il carburo di silicio e il carburo di boro, viene utilizzata in alcune aree della costruzione di carri armati per una maggiore protezione contro le armi anticarro.

- La ceramica è altamente resistente alla penetrazione e può frantumare o deviare i proiettili in arrivo.

- I materiali ceramici sono spesso integrati con armature in acciaio o composite per una migliore protezione.

4. Leghe di alluminio e titanio:

- Metalli leggeri come le leghe di alluminio e titanio vengono talvolta utilizzati nella costruzione dei serbatoi per ridurre il peso complessivo.

- Le leghe di alluminio sono resistenti alla corrosione e offrono buoni rapporti resistenza/peso.

- Le leghe di titanio sono note per la loro elevata resistenza e il peso ridotto, sebbene siano più costose dell'alluminio.

5. Gomma:

- La gomma viene utilizzata per pneumatici, cingoli e sistemi di sospensione per fornire trazione, ammortizzazione e mobilità.

- La gomma offre flessibilità e assorbimento degli urti, consentendo al serbatoio di navigare efficacemente su diversi terreni.

6. Materie plastiche e polimeri:

- Materie plastiche e polimeri vengono utilizzati per vari componenti come serbatoi di carburante, coperture, maniglie e parti interne.

- Questi materiali offrono vantaggi come struttura leggera, resistenza alla corrosione e isolamento elettrico.

7. Vetro:

- Il vetro viene utilizzato per blocchi visivi, periscopi e dispositivi ottici per fornire visibilità all'equipaggio.

- Viene utilizzato vetro appositamente trattato o blindato per resistere agli urti e proteggere l'equipaggio dal fuoco nemico.

8. Rame:

- Il rame viene utilizzato per i cavi elettrici e altri componenti elettrici all'interno del serbatoio.

- L'elevata conduttività elettrica del rame garantisce il funzionamento efficiente dei sistemi elettronici.

9. Tessuti e tessili:

- Tessuti e tessuti vengono utilizzati per componenti interni come sedili, coperture e rivestimenti.

- Questi materiali forniscono comfort e isolamento all'equipaggio.

È importante notare che i materiali specifici utilizzati nella costruzione del serbatoio possono variare a seconda del design del serbatoio, dello scopo previsto e dei progressi tecnologici disponibili al momento della produzione.