1. Avviso predefinito: Prima che un veicolo possa essere recuperato, il prestatore o l'agenzia di recupero deve inviare un avviso di inadempienza al mutuatario. Tale avviso deve:
- Essere inviato almeno 20 giorni prima della data prevista per il recupero
- Indicare l'importo del debito dovuto
- Avvisare il mutuatario del recupero imminente
- Fornire il lasso di tempo entro il quale il mutuatario può sanare il default
2. Diritto di reintegrazione: I mutuatari hanno il diritto di ripristinare i propri prestiti e impedirne il recupero estinguendo integralmente il debito o riportandolo in vigore entro il termine specificato nell'avviso di inadempienza.
3. Requisiti di recupero:
- Il recupero può avvenire solo dopo che il mutuatario è inadempiente e il diritto di reintegrazione è scaduto.
- I reproprietari devono ottenere un'ordinanza preventiva del tribunale a meno che il contratto di acquisto del veicolo o l'accordo di sicurezza non specifichino diversamente.
- Il recupero può essere effettuato solo durante le ore diurne (dalle 6:00 alle 21:00) salvo specifiche eccezioni.
- I reproprietari devono prestare ragionevole attenzione nel rimorchiare o trasportare il veicolo per evitare eventuali danni.
4. Notifica di recupero: Entro 24 ore dal recupero, il recuperatore deve avvisare il mutuatario per iscritto, fornendo informazioni sulla data e il luogo del recupero e dove il veicolo può essere rivendicato.
5. Vendita di veicoli recuperati:
- I veicoli recuperati devono essere venduti ad un'asta pubblica condotta in modo commercialmente ragionevole.
- Il recuperatore deve fornire una comunicazione scritta della vendita al mutuatario almeno 15 giorni prima della data dell'asta.
- Il mutuatario ha il diritto di partecipare all'asta e di riscattare il veicolo pagando il saldo dovuto e altre spese ammissibili.
6. Proventi eccedenti: Se il ricavato della vendita supera l'importo dovuto al prestatore, il mutuatario ha diritto a qualsiasi importo in eccedenza rimanente, meno eventuali costi di traino e deposito.
7. Penalità di recupero: I finanziatori e i recuperatori che non rispettano queste leggi possono essere responsabili di danni e sanzioni effettivi.
È importante che mutuatari e istituti di credito comprendano queste leggi e i loro diritti e responsabilità in merito al recupero del veicolo in California. Se un mutuatario è a rischio di recupero, potrebbe voler consultare un avvocato qualificato per esplorare le opzioni per prevenire il recupero o mitigarne le conseguenze.