- Jack e cavalletti
- Chiave inglese
- Nuovo liquido freni (DOT4)
- Chiave spurgo freni
- Tubo trasparente
- Contenitore per la raccolta del liquido dei freni
Istruzioni:
1. Parcheggiare l'auto su una superficie piana e spegnere il motore.
2. Applicare il freno di stazionamento e posizionare un cuneo dietro le ruote posteriori.
3. Sollevare l'auto e posizionarla sui cavalletti.
4. Rimuovere i dadi ad alette e le ruote dalle ruote anteriori.
5. Individuare le viti di spurgo dei freni sulle pinze anteriori. Ci saranno due viti per pinza, una nella parte superiore e una nella parte inferiore.
6. Collegare un tubo trasparente alla vite di spurgo superiore. Posizionare l'estremità libera del tubo nel contenitore per raccogliere il liquido dei freni.
7. Allentare la vite di spurgo superiore con la chiave. Lasciare che il fluido esca dalla pinza e verificare la presenza di eventuali bolle d'aria.
8. Chiudere la vite di spurgo superiore quando il fluido smette di scorrere o inizia a fuoriuscire con bolle.
9. Ripetere i passaggi 6-8 sulla vite di spurgo inferiore.
10. Ripetere i passaggi 6-9 sui freni posteriori.
11. Reinstallare le ruote e i dadi ad aletta, quindi abbassare l'auto.
12. Aggiungere nuovo liquido dei freni al serbatoio della pompa freno secondo necessità.
13. Provare i freni pompandoli alcune volte e poi guidando lentamente l'auto.
*Nota:assicurati di tenere d'occhio il fluido nel cilindro principale quando spurghi i freni e aggiungi altro fluido quando necessario per evitare che si esaurisca. Lo spurgo dei freni può essere un lavoro complicato, quindi assicurati di indossare guanti e protezioni per gli occhi.*