I cavi delle candele danneggiati riducono l'efficienza e la funzionalità delle candele. L'avviamento del motore dipende principalmente dalle candele sane. Quando i cavi non funzionano correttamente, le candele non si accenderanno per non aver ricevuto la tensione elettrica necessaria dalla bobina di accensione. Dovresti conoscere i sintomi dei cavi delle candele difettosi , così puoi ripararli e assicurarti dell'accensione delle candele.
Nell'impianto elettrico di un autoveicolo, i cavi delle candele svolgono un ruolo fondamentale. Trasferiscono l'energia elettrica dal sistema di accensione alle candele, in modo che il motore riceva abbastanza scintille per scattare. Quando i cavi si guastano, si verificheranno una serie di problemi relativi al motore, inclusi i seguenti:
Le candele del motore ottengono la potenza elettrica richiesta attraverso i cavi della candela. Questa corrente elettrica aiuta con l'accensione della miscela aria-carburante nella camera di combustione del motore. Quindi, cavi difettosi significano che l'accensione non avverrà correttamente, causando un regime minimo del motore irregolare.
Se fai fatica ad avviare il motore, potrebbe trattarsi di una batteria problematica o di un cavo della candela difettoso. Infatti, i fili danneggiati possono avere un ruolo nel drenaggio parassitario della batteria, che colpisce direttamente il motore. Dovresti controllare le candele e i cavi se la batteria risulta a posto.
La combustione irregolare o incompleta nella camera del motore è il motivo principale della mancata accensione del motore. Poiché le candele creano le scintille necessarie per quella combustione, i cavi difettosi significano che non possono svolgere correttamente quel compito. Potrebbero esserci brevi periodi di flusso di corrente regolare e irregolare, non sufficiente per una combustione completa. Per questo motivo, il motore si accenderà in modo irregolare ogni volta che proverai ad avviarlo ruotando la chiave di accensione.
Quando i fili si degradano o sviluppano crepe, forniscono una conduzione elettrica irregolare alle candele. Questa condizione provoca l'esitazione del motore al momento dell'accelerazione. Succede a causa dell'interruzione del regolare flusso di energia elettrica dalla batteria alle prese. Anche un flusso anomalo di carburante può creare lo stesso problema.
Quando ci sono crepe nell'isolamento esterno dei fili, l'elettricità incontrerà una resistenza significativa quando li attraversa. Per questo motivo, la corrente elettrica potrebbe interrompersi completamente o subire brevi scariche quando trasmessa alle candele. Questo fenomeno provoca sbalzi del motore, che non fanno bene alla salute generale del veicolo.
Tutti i sintomi dei cavi delle candele difettosi alla fine si tradurrà in un motore sottoperformante. Poiché la miscela aria-carburante non brucia correttamente a causa di cavi difettosi, il motore non può funzionare a piena potenza. I cavi danneggiati incrinati impediscono il regolare flusso di corrente elettrica alle candele, causando una massiccia perdita di potenza del motore.