Il fluido e l'olio della trasmissione, sebbene simili nella composizione, hanno scopi molto diversi.
Ma a cosa servono questi lubrificanti?
E come fai a sapere quale lubrificante usare?
Questo articolo parlerà delle differenze fisiche tra fluido di trasmissione e olio e cosa succede se si aggiunge accidentalmente olio motore alla trasmissione. Ti guideremo anche attraverso il processo di controllo del livello del fluido di trasmissione.
Cominciamo!
Il fluido di trasmissione e l'olio motore sono entrambi oli con gamme di viscosità comparabili. Condividono ingredienti simili per il loro olio base (di solito petrolio greggio raffinato) e additivi.
La differenza principale è che l'olio della trasmissione è un tipo di olio idraulico utilizzato nella trasmissione della tua auto, mentre l'olio motore è pensato per la lubrificazione del motore.
Ci sono anche molte altre differenze quando si tratta di questi due fluidi.
Diamo un'occhiata più da vicino.
Sebbene sia il fluido di trasmissione che l'olio motore siano oli, hanno un aspetto molto diverso l'uno dall'altro.
L'olio motore ha le seguenti caratteristiche:
Il fluido di trasmissione ha le seguenti caratteristiche:
Il fluido di trasmissione e l'olio motore sono influenzati in modo diverso dal chilometraggio e dal tempo.
L'olio motore riduce l'efficacia con il tempo e il chilometraggio. A seconda del tipo di olio motore, dovrai sostituirlo ogni 3000-6000 miglia. Se lo lasci troppo a lungo, perderà le sue proprietà, il che può danneggiare il tuo motore.
A differenza dell'olio motore, il fluido di trasmissione non ha bisogno di essere cambiato così spesso. Il fluido del cambio manuale potrebbe richiedere il cambio tra 30.000-60.000 miglia e il fluido del cambio automatico dura ancora più a lungo. Questi vengono generalmente cambiati intorno a 60.000-10.0000 miglia.
Non è normale che i livelli del fluido di trasmissione scendano in breve tempo, quindi se noti spesso bassi livelli di fluido di trasmissione, fallo controllare per una perdita di fluido di trasmissione.
Sia l'olio motore che il fluido di trasmissione fungono da lubrificante, ma le loro applicazioni variano nei diversi componenti dell'auto. L'olio motore riguarda principalmente il motore a combustione interna, mentre il fluido di trasmissione è un tipo di fluido idraulico che si concentra sul sistema di sterzo.
Entriamo un po' più a fondo:
L'olio motore (olio motore) è un tipo di lubrificante per autoveicoli disponibile in tre varietà:olio motore convenzionale, sintetico e semisintetico. Tutti e tre contengono olio base e additivi naturali o sintetici per prestazioni migliori e risparmio di carburante.
L'olio motore viene utilizzato come lubrificante motore e per mantenerlo pulito. Aiuta a migliorare le prestazioni complessive del motore. Viene utilizzato anche per:
Ora vediamo cosa fa il fluido di trasmissione.
Il fluido di trasmissione (un tipo di fluido idraulico) è generalmente disponibile in due varietà:fluido di trasmissione manuale (fluido MTF) e fluido per trasmissioni automatiche (liquido ATF).
Grazie all'aggiunta di additivi come modificatori di attrito e miglioratori del liquido di raffreddamento, l'olio della trasmissione (sia fluido MTF che fluido ATF) supporta il buon funzionamento delle parti idrauliche.
Aiuta anche con quanto segue:
Nota: Il fluido di trasmissione e l'olio idraulico non lo stesso. Il fluido di trasmissione è un tipo di fluido idraulico che fornisce potenza dal motore alla trasmissione. Ma ci sono molti altri tipi di lubrificanti per olio idraulico, inclusi liquido CVT, liquido dei freni, liquido del servosterzo, ecc.
Ad esempio, il liquido dei freni trasmette potenza all'interno del sistema frenante, mentre il liquido del servosterzo mantiene il contatto tra il volante e gli pneumatici anteriori. Tutti questi funzionano per un sistema idraulico, ma non sono intercambiabili.
Tenendo presente queste applicazioni, cosa succede se usi accidentalmente motore olio nel trasmissione sistema?
Nella maggior parte dei casi dovrebbe esserci poco o nessun danno se si aggiunge accidentalmente olio motore alla trasmissione. Basta eseguire un lavaggio del fluido e scaricare l'olio il prima possibile.
Tuttavia, se aggiungi troppo olio al tuo sistema di trasmissione automatica e lo lasci rimanere, potresti notare i seguenti sintomi:
Nota: Alcune unità del cambio manuale nei veicoli più vecchi richiedono l'aggiunta di olio motore sull'olio del cambio. In questi casi, dovresti consultare il manuale della tua auto per determinare l'olio per ingranaggi giusto per te.
Detto questo, come controlli il tuo fluido di trasmissione ?
La maggior parte delle auto moderne non è dotata di un'astina di livello del cambio e quindi necessita di un servizio di manutenzione professionale. Il manuale utente della tua auto dovrebbe informarti sulla procedura corretta.
Tuttavia, se la tua auto ha un'astina di livello del cambio, ecco come puoi controllare il livello del fluido di trasmissione del tuo veicolo:
Nota: Questa procedura si applica sia ai sistemi di trasmissione automatica che manuale.
Potresti anche voler controllare la tua trasmissione per eventuali segni di vecchio fluido; questi includono suoni lamentosi, difficoltà nel cambiare marcia e tonfi tra le marce. In questo caso, potresti voler lavare il fluido di trasmissione o semplicemente drenare il vecchio fluido e ottenere un cambio del fluido.
Cosa succede se c'è una perdita di fluido della trasmissione?
Le perdite di liquido possono essere dannose per il tuo motore. Una perdita di fluido di trasmissione può essere dovuta a problemi con la coppa dell'olio di trasmissione e portare a bassi livelli di fluido di trasmissione. Se la trascuri troppo a lungo, può causare gravi danni al motore e prestazioni ridotte.
Far riparare il fluido che perde il prima possibile ed eseguire un regolare lavaggio del fluido di trasmissione per eliminare il vecchio fluido ed evitare problemi. Allo stesso modo, assicurati di ottenere frequenti cambi di fluidi.
Se invece ti stai chiedendo come cambiare l'olio motore, scoprilo con l'aiuto di questa guida!
Sebbene possano sembrare simili, l'olio motore e l'olio della trasmissione hanno scopi molto diversi. L'olio motore aiuta a migliorare l'efficienza del carburante del motore e le prestazioni complessive mentre il fluido di trasmissione trasferisce la potenza alle parti idrauliche e alla trasmissione del veicolo.
Tuttavia, entrambi questi fluidi funzionano meglio quando sono regolarmente mantenuti .
L'olio motore necessita di cambi d'olio di routine, mentre l'olio del cambio (fluido MTF e ATF) deve essere sottoposto a manutenzione in base al programma consigliato dall'auto.
E quando hai bisogno di meccanici certificati ASE per le tue esigenze di manutenzione della tua auto, RepairSmith è la tua migliore opzione!
RepairSmith è un servizio di riparazione e manutenzione di auto mobili che offre prenotazione online e prezzi anticipati. Possono aiutarti con qualsiasi riparazione della trasmissione, ispezione di perdite di fluido della trasmissione e altro ancora.
Compila questi moduli per ottenere un preventivo per un cambio dell'olio della trasmissione e un cambio dell'olio motore.