In realtà, un pedale del freno funzionante si sentirà fermo sotto il tuo piede quando lo premi. Il termine molliccio o freni spugnosi indica la condizione in cui il pedale del freno perde quella fermezza e i freni non si sentono stabili.
Un tale pedale del freno morbido il problema può verificarsi a causa di vari motivi come aria nella linea, fori nelle linee dei freni o pinze usurate. Se i freni si sentono spugnosi, dovresti immediatamente far diagnosticare l'impianto frenante dell'auto e intraprendere le azioni necessarie perché crea una condizione potenzialmente pericolosa durante la guida.
Potrebbero esserci molte ragioni per freni morbidi . Scopri quali sono le cause dei freni spugnosi e come possiamo aiutarti a risolverlo.
La ruggine del sale stradale e l'umidità possono corrodere un freno e creare fori provocando la fuoriuscita del fluido interno dalla linea. Se accade una cosa del genere, il livello del fluido si abbasserà, con conseguente perdita della pressione idraulica. Se i tuoi freni sono morbidi, controlla le tubazioni e sostituiscile il prima possibile se trovi qualche perdita che di solito porta a freni spugnosi . Nel caso in cui trovi una perdita, dovresti sostituire la linea del freno il prima possibile.
SCOPRI DI PIÙ:
Se il livello del liquido dei freni è basso o esaurito, può causare freni spugnosi . Apri il cofano della tua auto e rimuovi il tappo dalla pompa del freno. Ora controlla il livello del liquido. Se il livello è basso, rifornire e ricontrollare i freni.
È la causa più comune dei freni spugnosi . Per fermare i veicoli, i sistemi frenanti dipendono da una pressione idraulica uniformemente distribuita. Le linee dei freni dell'auto dovrebbero avere solo il liquido dei freni. Tuttavia, poiché l'aria entra nelle tubazioni, ostacola il flusso del liquido, che può causare freni molli. Spurgare i freni è l'unica soluzione per liberarsi di quell'aria.
Proprio come le tubazioni dei freni, anche le pinze dei freni a disco possono raccogliere ruggine e corrodersi. Il liquido dei freni può fuoriuscire dai punti danneggiati, causando la perdita di pressione idraulica. Se ultimamente i tuoi freni sono morbidi, dovresti controllare le pinze.
Qualsiasi problema nel cilindro della ruota dovrebbe avere la massima importanza perché potrebbe richiedere la sostituzione di alcuni componenti del freno. Un cilindro ruota difettoso è un'altra causa del pedale del freno morbido . La ruggine può corroderlo e creare fori per la fuoriuscita del liquido dei freni. Come già saprai, la perdita di liquido dei freni provoca la perdita di pressione idraulica, che a sua volta provoca il problema del freno spugnoso.
Le scarpe posteriori non vengono regolate perché si usurano se il pompaggio del pedale del freno nel tuo veicolo migliora il pedale del freno. Le scarpe devono essere controllate per usura e regolate secondo necessità. Si consiglia di utilizzare occasionalmente il freno di stazionamento. L'inserimento del freno di stazionamento comporta una regolazione automatica delle ganasce.
Rimuovi le ruote anteriori e posteriori per controllare se c'è un'usura eccessiva delle pastiglie dei freni. La triste notizia è che le pastiglie dei freni sono le parti dell'auto responsabili dell'intero sistema frenante. Aiuta l'auto a fermarsi all'istante mentre si premono i freni. Per questo motivo è necessario sostituirli se sembrano estremamente usurati per la propria sicurezza.
Se si verifica un freno molle , si consiglia di far ispezionare l'auto dal meccanico il prima possibile. In altri casi, puoi applicare questi suggerimenti per affrontare un freno spugnoso nel modo più sicuro possibile.
Poiché una perdita di pressione del freno o altre cause menzionate rendono il freno spugnoso, la prima reazione dovrebbe essere quella di pompare rapidamente e costantemente il pedale del freno con il piede. Anche se c'è un difetto nel tuo sistema di frenata, questo di solito può generare una pressione sufficiente per fermare la sicurezza sul lato della strada. Inoltre, dai un'occhiata a tutti i suggerimenti per la manutenzione dei nostri esperti per ulteriori informazioni su come gestire i freni morbidi e la manutenzione e le riparazioni ordinarie.
Controlla i segni di perdite di liquido nell'area dietro ciascuna delle ruote della tua auto. Inoltre, dovresti guardare sotto il cofano per vedere se il tuo cilindro principale perde o è umido. Quindi, controlla il cilindro principale per vedere se è pieno fino alla linea dell'indicatore sul lato del serbatoio. Se il fluido è basso, prova ad aggiungerne un po' e a pompare il pedale per riguadagnare pressione nel sistema. Inutile dire che qualsiasi perdita di liquido dei freni rappresenta un problema che dovresti inviare il tuo veicolo in riparazione.
Un altro metodo consiste nello spurgare i freni per rimuovere l'aria in eccesso che potrebbe essere entrata nel sistema. Se hai surriscaldato i freni durante la guida o il traino, il fluido può bollire e creare gas che renderà il tuo pedale spugnoso, perché il gas è compresso, a differenza del fluido. Ciascuna delle tue pinze dei freni o dei cilindri delle ruote dei tamburi dei freni avrà una vite di spurgo che ti consentirà di forzare l'uscita dell'aria dalle linee utilizzando il pedale del freno e la corretta procedura di spurgo per il tuo veicolo. Puoi vedere questo video per saperne di più su come riparare il pedale del freno morbido tramite il sistema di spurgo.
>> Trova un'auto usata dal Giappone al miglior affare qui <<
Qualsiasi problema con i freni può causare incidenti stradali da lievi a gravi. Quindi, se ritieni che i tuoi freni non siano rigidi come dovrebbero, controlla immediatamente l'impianto frenante per scoprire l'origine del problema.